|
|
|
|
| LEADER |
01307nam a22002412 4500 |
| 001 |
KEI00111827 |
| 005 |
20230711085039.0 |
| 008 |
141227s1965 xx ||||| 00| ||ger c |
| 100 |
|
|
|a Guidi, Gabriella
|4 aut
|e VerfasserIn
|
| 245 |
|
|
|a Originalità letteraria del testo della «ottava campagna» di Sargon. Tesi di Laurea
|
| 264 |
|
|
|b Università degli Studi di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia
|c 1965
|
| 300 |
|
|
|a IV-221(-12) p.
|
| 520 |
|
|
|a dattiloscritte; Tag der mündlichen Prüfung: 25. November 1965. Relatore Prof. G. R. Castellino, Correlatore: Prof. M. Liverani; Hauptkapitel: I. Struttura esterna; II. Elementi sintattici; III. Uso dei mezzi retorici; IV. Procedimenti letterari.
|
| BIB |
|
|
|a Guidi1965
|
| BIT |
|
|
|a book
|
| HRW |
|
|
|a 0
|
| KEI |
|
|
|d f
|
| KEI |
|
|
|b 12
|
| RAW |
|
|
|a Guidi, Gabriella, Originalità letteraria del testo della «ottava campagna» di Sargon. IV-221(-12) p. dattiloscritte. Tesi di Laurea. Università degli Studi di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia. 1965 (Tag der mündlichen Prüfung: 25. November 1965. Relatore Prof. G. R. Castellino, Correlatore: Prof. M. Liverani) [Hauptkapitel: I. Struttura esterna; II. Elementi sintattici; III. Uso dei mezzi retorici; IV. Procedimenti letterari].
|
| STA |
|
|
|a OK
|
| UID |
|
|
|a 111827
|
| USR |
|
|
|a 13
|
| VOL |
|
|
|a 27
|