Acc. muballiṭ mīti = il salvatore del moribondo

<i>b</i>. nei vocabulari e glossari moderni — Le radici corrispondenti a <i>b</i>. nelle altre lingue semitiche — <i>b</i>. nei testi scongiuratori, magici ed affini — <i>b</i>. nei testi di medicina — <i>b</i>. durante l’epoca paleobabilon...

Ausführliche Beschreibung

Bibliographische Detailangaben
1. VerfasserIn: Furlani, G.
Medienart: Druck Aufsatz
In:Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti della classe di scienze morali, storiche e filologiche. Ser. VIII
Jahr: 1948, Band: III, Seiten: 304-338
KeiBi Identifikator:12:57
Beschreibung
Zusammenfassung:<i>b</i>. nei vocabulari e glossari moderni — Le radici corrispondenti a <i>b</i>. nelle altre lingue semitiche — <i>b</i>. nei testi scongiuratori, magici ed affini — <i>b</i>. nei testi di medicina — <i>b</i>. durante l’epoca paleobabilonese — <i>b</i>. nelle lettere di Aḫet-Aton (Tell el-‛Amārnah) — <i>b</i>. nelle iscrizioni delle pietre di confine — <i>b</i>. nell’epoca neobabilonese — <i>b</i>. nelle iscrizioni babilonesi dei re persiani — <i>b</i>. nelle iscrizioni dei re paleoassiri e nelle leggi medioassire — <i>b</i>. nelle iscrizioni di alcuni re neoassiri — <i>b</i>. nei testi mantici — <i>b</i>. nel rituale per il capodanno a Babele — <i>b</i>. in altri testi — <i>b</i>. nei nomi di persona — Conclusioni.