|
|
|
|
| LEADER |
01260nam a22002532 4500 |
| 001 |
KEI00053884 |
| 005 |
20230711085029.0 |
| 008 |
120616s2012 xx ||||| 00| ||ger c |
| 100 |
|
|
|a D'Agostino, Franco
|4 aut
|e VerfasserIn
|
| 245 |
|
|
|a Il sistema verbale sumerico nelle iscrizioni di Tell Mardikh/Ebla. Tesi di Laurea
|
| 264 |
|
|
|b Facoltà di Lettere e Filosofìa. Università degli Studi di Roma
|c 1986-1987
|
| 300 |
|
|
|a ii-224 p.
|
| 520 |
|
|
|a Relatore: Giovanni Pettinato; 6-85: Teoria del verbo sumerico ad Ebla: I testi lessicali. 86-193: Teoria del verbo sumerico ad Ebla: Le entrate grammaticali; 88-163: I prefiss
|
| 773 |
1 |
8 |
|d Roma
|
| ADD |
|
|
|a Roma
|
| BIB |
|
|
|a D'Agostino1986-1987
|
| BIT |
|
|
|a book
|
| HRW |
|
|
|a 0
|
| KEI |
|
|
|b 393
|
| RAW |
|
|
|a D'Agostino, Franco, Il sistema verbale sumerico nelle iscrizioni di Tell Mardikh/Ebla. Tesi di Laurea. Facoltà di Lettere e Filosofìa. Università degli Studi di Roma. Anno accademico 1986-1987. ii-224 p. Relatore: Giovanni Pettinato [6-85: Teoria del verbo sumerico ad Ebla: I testi lessicali. 86-193: Teoria del verbo sumerico ad Ebla: Le entrate grammaticali (88-163: I prefissi; 164-182: I preformativi); 194-207: Conclusioni].
|
| STA |
|
|
|a OK
|
| UID |
|
|
|a 53884
|
| USR |
|
|
|a 7
|
| VOL |
|
|
|a 49
|