Una stele neoetea da Malatya
raffigurazione di 2 personaggi, uno sovrastato dal disco solare alato, l’altro dalla iscrizione “re sacerdote Sulumili”.
Main Author: | |
---|---|
Format: | Print Article |
In: | Athenaeum Year: 1969, Volume: 47, Pages: 226-235, 3 fig. |
KeiBi Identifier: | 31:472 |
LEADER | 00859naa a22002412 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | KEI00087943 | ||
005 | 20230711085035.0 | ||
008 | 120805s1969 xx ||||| 00| ||ger c | ||
100 | |a Pecorella, P. E. |4 aut |e VerfasserIn | ||
245 | |a Una stele neoetea da Malatya | ||
264 | |c 1969 | ||
520 | |a raffigurazione di 2 personaggi, uno sovrastato dal disco solare alato, l’altro dalla iscrizione “re sacerdote Sulumili”. | ||
773 | 1 | 8 | |a Athenaeum |
936 | u | w | |d 47 |h 226-235, 3 fig. |j 1969 |
BIB | |a Pecorella1969 | ||
BIT | |a article | ||
HRW | |a 0 | ||
KEI | |b 472 | ||
RAW | |a Pecorella, P. E., Una stele neoetea da Malatya: Athenaeum 47 (1969) 226-235, 3 fig. [raffigurazione di 2 personaggi, uno sovrastato dal disco solare alato, l’altro dalla iscrizione “re sacerdote Sulumili”]. | ||
STA | |a OK | ||
UID | |a 87943 | ||
USR | |a 7 | ||
VOL | |a 31 |