|
|
|
|
| LEADER |
00850nam a22002532 4500 |
| 001 |
KEI00008334 |
| 005 |
20230711085025.0 |
| 008 |
111231s2008 xx ||||| 00| ||ger c |
| 245 |
|
|
|a La ricchezza nel Vicino Oriente antico. Atti del Convegno internazionale, Milano, 20 gennaio 2007
|
| 264 |
|
|
|c 2008
|
| 300 |
|
|
|a 139 S.
|
| 655 |
|
7 |
|a Aufsatzsammlung
|0 (DE-588)4143413-4
|0 (DE-627)105605727
|
| 773 |
1 |
8 |
|d Milano
|t CSVO. Collana «Origini» n.
|v 8
|
| ADD |
|
|
|a Milano
|
| BIB |
|
|
|a Forlanini2008
|
| BIT |
|
|
|a collection
|
| HRW |
|
|
|a 0
|
| KEI |
|
|
|b 388
|
| RAW |
|
|
|a Forlanini, Massimo (Hg.), La ricchezza nel Vicino Oriente antico. Atti del Convegno internazionale, Milano, 20 gennaio 2007 (CSVO. Collana «Origini» n. 8). Milano 2008. 139 S.
|
| SER |
|
|
|a CSVO. Collana «Origini» n.
|
| STA |
|
|
|a OK
|
| UID |
|
|
|a 8334
|
| USR |
|
|
|a 7
|
| VOL |
|
|
|a 67
|