|
|
|
|
LEADER |
00854naa a22002652 4500 |
001 |
KEI00005667 |
005 |
20230711085024.0 |
008 |
111228s2004 xx ||||| 00| ||ger c |
100 |
|
|
|a Forlanini, Massimo
|4 aut
|e VerfasserIn
|
245 |
|
|
|a Dall'Alto Habur alle montagne dell'Anatolia nel II millennio A.C., Note sulla Geografia storica di una regione poco conosciuta
|
264 |
|
|
|c 2004
|
655 |
|
7 |
|a Konferenzschrift
|
773 |
1 |
8 |
|t RAI
|v 46
|
936 |
u |
w |
|e 46
|h 405-426
|j 2004
|
BIB |
|
|
|a Forlanini2004
|
BIT |
|
|
|a inproceedings
|
HRW |
|
|
|a 0
|
KEI |
|
|
|b 322
|
KEI |
|
|
|a 63:987
|
RAW |
|
|
|a Forlanini, Massimo, Dall'Alto Habur alle montagne dell'Anatolia nel II millennio A.C., Note sulla Geografia storica di una regione poco conosciuta: RAI 46 (2004) [63:987] 405-426.
|
SER |
|
|
|a RAI
|
STA |
|
|
|a OK
|
UID |
|
|
|a 5667
|
USR |
|
|
|a 7
|
VOL |
|
|
|a 63
|